Dettaglio Sfida sottomessa

La magia della riflessione

Studente: Arturo Misiani

Scuola: VIRGILIO | VIRGILIO

Sfida: 1 | Fotografare la scienza

Immagine Sottomissione

Immagine della sottomissione

Descrizione Sottomissione

Nell’immagine che ho proposto sono presenti due contenitori uguali. Uno l’ho fotografato con una potente luce verticale mentre l’altro no. Comparando le due foto è possibile notare che in una fotografia sono visibili la lampada e la fotocamera mentre nell’altra no. Questo fenomeno è dovuto a una proprietà della luce chiamata riflessione. Per definirla si può dire che essa sia un fenomeno fisico per cui un raggio luminoso che viaggia in un mezzo e incontra una superficie totalmente o parzialmente riflettente viene riflesso nella direzione opposta. In parole semplici, la luce rimbalza su un tipo particolare di superficie, come l’acqua in questo caso, e continua a propagarsi in direzione opposta. Quindi se la luce arrivasse con un angolo di 45° rimbalzerebbe formando un altro angolo di 45°. A rendere più o meno marcata la riflessione sono presenti anche altri fattori come la potenza della luce e la purezza dell’acqua.