Dettaglio Sfida sottomessa

Orrore Atomico

Studente: Fabiola Nigro

Scuola: LICEO "F. DE SANCTIS - G. GALILEI" | LICEO "F. DE SANCTIS - G. GALILEI"

Sfida: 4 | Critica con AI

Immagine Sottomissione

Immagine della sottomissione

Video Sottomissione

No Video available

Descrizione Sottomissione

Prompt 1. Crea l’immagine di un atomo. Prompt 2. Secondo la meccanica quantistica, gli elettroni non seguono orbite fisse ma ruotano invece in regioni di probabilità, chiamate orbitali atomici, che non sono semplici anelli. Realizza una nuova immagine aggiungendo le regioni di probabilità. Prompt 3. Il nucleo è mostrato come un ammasso di sfere colorate. Realizza un’altra immagine con una rappresentazione più accurata. Guardando l'immagine dell'atomo, ci sono alcuni aspetti che non riescono a catturare completamente la realtà. Ad esempio, la dimensione del nucleo rispetto alle aree in cui si trovano gli elettroni ("nuvole" di probabilità o orbitali atomici) non è affatto realistica. In effetti, il nucleo è incredibilmente piccolo rispetto all'intero atomo. Questa è una semplificazione necessaria per facilitarne la comprensione, ma è importante tenerne conto. Inoltre, le "nuvole" sono rappresentazioni un po' stilizzate. Nella realtà, queste aree non hanno confini netti e la densità della "nuvola" indica la probabilità di trovare un elettrone in quella zona. Anche il modello a "sfera di biglie" per il nucleo è errato e non riflette la complessità delle forze nucleari e di come i nucleoni si organizzano realmente. In sintesi, l'immagine presenta delle semplificazioni per essere più comprensibile, rimanendo uno strumento utile per la concettualizzazione, ma con i limiti di una rappresentazione di un fenomeno microscopico e quantistico.