Dettaglio Sfida sottomessa

L’invisibile che fa volare

Studente: Camilla Blasetti

Scuola: CONFALONIERI-DE CHIRICO | I.I.S. CONFALONIERI DE CHIRICO

Sfida: 1 | Fotografare la scienza

Immagine Sottomissione

Immagine della sottomissione

Descrizione Sottomissione

Questa foto rappresenta il concetto di “visibile e invisibile”. I palloncini della foto, elementi visibili, sono riempiti con elio, un gas speciale che permette loro di volare. L’elio è un gas molto leggero, più leggero dell’aria che respiriamo, e per questo i palloncini si sollevano verso l’alto. Anche se non possiamo vederlo, l’elio è fondamentale per dare i palloncini la loro capacità di fluttuare. Quando un palloncino viene riempito, l’elio al suo interno occupa spazi e spinge contro le pareti del palloncino, dandogli la sua forma rotonda e permettendogli di fluttuare nell’aria. Questo fenomeno avviene perché l’elio ha una densità inferiore rispetto all’area circostante, quindi tende a salire. I palloncini ad elio ci mostrano come elementi visibili e invisibili lavorino insieme. Senza l’elio, non volerebbero; senza il palloncino, non vedremo il risultato. È un equilibrio perfetto tra ciò che vediamo e ciò che non vediamo.