Studente: Francesco Mancino
Scuola: LICEO "F. DE SANCTIS - G. GALILEI" | LICEO "F. DE SANCTIS - G. GALILEI"
Sfida: 1 | Fotografare la scienza
L’IMMAGINE RIPORTA LA PRODUZIONE DI ANIDRIDE CARBONICA, OTTENUTA GRAZIE ALLA REAZIONE BICARBONATO DI SODIO – ACETO, PRESENTE NELL’ATMOSFERA NEL 0,04%. IN GENERALE, NON È POSSIBILE VEDERE CONCRETAMENTE I GAS PRESENTI NELL’ATMOSFERA E QUELLE SOSTANZE AERIFORMI CHE CARATTERIZZANO LA NOSTRA VITA QUOTIDIANA, DUNQUE I GAS SONO INVISIBILI. I GAS INFATTI RAPPRESENTANO LO STATO DELLA MATERIA IN CUI LE FORZE INTERATOMICHE E INTERMOLECOLARI TRA LE SINGOLE PARTICELLE DI UNA SOSTANZA SONO COSÌ PICCOLE CHE NON VI E’ UN'EFFETTIVA COESIONE TRA DI ESSE. LA CO2, IN PARTICOLARE, E’ INCOLORE E INODORE ED E’ PROTAGONISTA DELL’EFFETTO SERRA, GRAVE FENOMENO E PROBLEMA AMBIENTALE.