Dettaglio Sfida sottomessa

AETERNUM

Studente: Teresa Borgatti

Scuola: L.S. "FERMI"-PD | L.S. "FERMI"-PD

Sfida: 1 | Fotografare la scienza

Immagine Sottomissione

Immagine della sottomissione

Descrizione Sottomissione

La teoria della relatività di Einstein ha rivoluzionato la nostra comprensione del tempo, dimostrando che non è un concetto assoluto, ma relativo all'osservatore. Ciò che è visibile all'osservatore è il solo scorrere del tempo e tuttavia la teoria della relatività suggerisce che passato, presente e futuro coesistano simultaneamente in uno spazio-tempo quadridimensionale: un "blocco" immutabile. L' unione di tutti i momenti temporali è invisibile all'uomo che riesce a percepire solo il flusso del tempo, ma la relatività implica che tutti gli eventi esistano già, in una realtà più ampia e fissa. Nell' immagine si è voluto rappresentare la duplice concezione del tempo: lo scorrere ''visibile'' attraverso la clessidra dove, uno ad uno, cadono i granelli di sabbia in un continuo e inesorabile flusso e l'unità ''invisibile'' di passato presente e futuro, raffigurata da un uomo nella sua infanzia e contemporaneamente nella sua vecchia in una comunione di spazio e tempo.