Studente: Nicola De Capua
Scuola: L.CL.A.DIAZ -OTTAVIANO- | L.CL.A.DIAZ -OTTAVIANO-
Sfida: 4 | Critica con AI
1 prompt: genera immagine materia oscura 2 prompt migliora gli effetti gravitazionali 3 prompt elimina il colore Dal punto di vista scientifico si sa che la materia oscura non emette nè assorbe luce o radiazione elettromagnetica rendendola così invisibile agli strumenti di osservazione. La sua esistenza si può osservare attraverso gli effetti gravitazionali delle galassie senza la quale le stelle si disperderebbero nel cosmo. L’immagine generata inizialmente si presenta come un vortice colorato con tanti punti intorno. Essa non è corretta perché non evidenzia l’esistenza della forza di gravità che tiene unite le galassie non permettendo che esse si allontanino. Migliorando gli effetti gravitazionali e riducendo il colore il risultato sembra più corretto e più rispondente alla realtà di questo misterioso ma affascinante fenomeno dell’universo cosmico..