Dettaglio Sfida sottomessa

DNAndy

Studente: Annalaura Corazzin

Scuola: LICEO ARTISTICO BRUNO MUNARI | LICEO ARTISTICO BRUNO MUNARI

Sfida: 4 | Critica con AI

Immagine Sottomissione

Immagine della sottomissione

Video Sottomissione

No Video available

Descrizione Sottomissione

P1: Duplicazione del DNA P2: Una porzione di DNA all'interno di un quadrato ripetuto 3 volte orizzontalmente e 3 verticalmente lo stile deve essere quello dell'artista Andy Warhol P3: Un robot da dietro li sta producendo in serie Il mio intento era quello di rappresentare il processo di duplicazione del DNA, da qui nasce il primo prompt. L'immagine risultante era fedele alla realtà. Si vedevano la proteina elicasi e la DNA polimerasi con le basi azotate. Perciò il secondo prompt non è stato un miglioramento ma una reinterpretazione. La volontà era quella di trovare una connessione più profonda con l'arte rappresentando la duplicazione in chiave Warholiana. Così come il DNA viene duplicato sempre identico il volto di Marylin Monroe è ripetuto in serie con la tecnica della serigrafia da Warhol, questo per svuotarlo di significato. È una critica alla società industrializzata che produce in massa prodotti tutti uguali automatizzando e disumanizzando persone che, alienate, diventano come macchine ripetendo la stessa routine ogni giorno. Voleva essere uno spunto di riflessione sul ruolo e funzionamento dell'IA che da noi si ispira per le sue creazioni. Ci sostituirà e renderà semplicemente delle sequenze di DNA ripetute tutte uguali senza pensiero critico e creativo?, oppure citando il libro "Il codice della creatività" di Du Sautoy "Una macchina potrebbe trattenerci dal ripetere il medesimo algoritmo giorno dopo giorno aiutando a comportarci un po' meno da macchine?"