Dettaglio Sfida sottomessa

Il bicchiere mezzo pieno e mezzo vuoto

Studente: Maria Palumbo

Scuola: LICEO SCIENTIFICO "VALDEMARO VECCHI" | LICEO SCIENTIFICO "VALDEMARO VECCHI"

Sfida: 1 | Fotografare la scienza

Immagine Sottomissione

Immagine della sottomissione

Descrizione Sottomissione

Visibile:L'acqua cioè la parte liquida del bicchiere è ciò che vediamo immediatamente. Rappresenta la realtà tangibile, ciò che è evidente e misurabile. È la superficie, l'apparenza, la parte conosciuta. Il bicchiere: Il contenitore fisico dell'acqua è un altro elemento visibile con forma e struttura. La luce: La fonte luminosa illumina il bicchiere e l'acqua, rendendoli visibili. Rappresenta la consapevolezza, l'attenzione che dirigiamo verso un oggetto per percepirlo. L'invisibile:L'aria che circonda il bicchiere e occupa lo spazio vuoto sopra l'acqua. È invisibile ma essenziale per la nostra sopravvivenza. Rappresenta tutto ciò che è presente ma sfugge alla nostra percezione. In conclusione, l'immagine di un bicchiere d'acqua mezzo pieno è un invito a guardare oltre l'apparenza, a cercare il significato dietro le cose. Esistono due persone al mondo:quelle che vedono il bicchiere mezzo pieno e quelle che lo vedono mezzo vuoto. A me piace stare nell'esatto centro.