Dettaglio Sfida sottomessa

PROGRESSO SCIENTIFICO: LA CAPACITA’ DI RENDERE L’INVISIBILE VISIBILE

Studente: Amanda Randazzo

Scuola: "G. SALERNO" | "G. SALERNO"

Sfida: 1 | Fotografare la scienza

Immagine Sottomissione

Immagine della sottomissione

Descrizione Sottomissione

Questa immagine rappresenta il concetto di luce visibile e invisibile attraverso lo spettro elettromagnetico, l'insieme di tutte le possibili frequenze della radiazione elettromagnetica, composta dalle onde radio, dalle radiazioni ottiche e dalle radiazioni ad alta energia. L'arcobaleno centrale simboleggia la luce visibile percepibile dall'occhio umano, mentre le bande sfumate ai lati rappresentano la luce invisibile, come gli infrarossi e gli ultravioletti. Le diverse frequenze dell'energia elettromagnetica, combinate con tecniche di olografia digitale, permettono di osservare fenomeni invisibili all'occhio umano, come guardare attraverso il fumo o le fiamme, misurare la temperatura di un oggetto da lontano, valutare la resistenza sismica di edifici, esaminare il contenuto di pacchi senza aprirli e rilevare oggetti nascosti, come armi, sotto gli indumenti. La scienza rende, dunque, visibile ciò che è nascosto, ampliando la nostra comprensione dell'universo.