Dettaglio Sfida sottomessa

L’Occhio della Luna: uno sguardo tra luce ed ombra

Studente: Elena Acocella

Scuola: MORGAGNI | MORGAGNI

Sfida: 1 | Fotografare la scienza

Immagine Sottomissione

Immagine della sottomissione

Descrizione Sottomissione

Ho composto una immagine che rappresenta il mio occhio che guarda la Luna, quest’ultima in una foto da me scattata lo scorso 7 Gennaio. Solo una parte della Luna è visibile dalla Terra. L'illuminazione della Luna dipende dall'interazione tra luce solare e le rispettive posizioni di Terra, Luna e Sole. Per questo, la Luna si presenta con caratteristiche differenti durante cicliche fasi dette fasi lunari. Nella foto scattata la luna è nel primo quarto. Il ciclo delle fasi lunari dura 29 giorni 12 ore e 44 minuti: è il tempo necessario affinché la Luna si riallinei alla Terra stessa e al Sole da cui riceve la luce durante il suo moto di rivoluzione Attraverso questa immagine voglio anche descrivere la doppia natura dell’animo umano: la parte illuminata simboleggia speranza e positività e quella oscura, incertezze e paure. Tutti noi percepiamo la realtà in base alla prospettiva personale, che bilancia le luci e le ombre della vita.