Studente: Elena Cloroformio
Scuola: LICEO STATALE “WALTER GROPIUS” | LICEO STATALE “WALTER GROPIUS”
Sfida: 1 | Fotografare la scienza
Visione al microscopio delle particelle di amido. L'esperimento permette di visualizzare le molecole di amido presenti in un alimento per mezzo del microscopio poiché ad occhio nudo son invisibili. L'amido è formato dall'unione di più molecole di glucosio. Questo polisaccaride viene evidenziato da una reazione chimica saggiandolo con il reattivo di Lugol. In presenza di amido il reattivo forma un complesso che assorbe la luce, virando verso il blu scuro o nero. I granuli di amido sono strutture microscopiche presenti in molte piante, utilizzate per immagazzinare energia sotto forma di carboidrati. Può avere tante diverse strutture all'interno di una stessa pianta come anche varia la sua composizione chimica da una all'altra. I granuli presenti sul display sono caratteristici per la loro forma rotondeggiante o ellittica. Sotto il microscopio, questa configurazione evidenzia la natura compatta e organizzata del polisaccaride e della sua struttura.