Studente: Margherita De Astis
Scuola: LAS PAUL KLEE-NICOLO' BARABINO | LAS PAUL KLEE-NICOLO' BARABINO
Sfida: 1 | Fotografare la scienza
La foto mostra una stella marina rossa, Asterias rubens, con puntini scuri, posta davanti a una superficie piastrellata chiara, con un’ombra che ne riproduce la forma sullo sfondo. Le stelle marine appartengono al phylum degli Echinodermi, provvisti di un endo scheletro calcareo e di un sistema acquifero che permette gli spostamenti. Gli adulti hanno una simmetria radiale con un corpo a cinque braccia, mentre lelarve possiedono simmetria bilaterale. Questo organismo marino è noto per le sue capacità rigenerative, potendo far crescere di nuovo le braccia perdute. L’immagine evidenzia la simmetria radiale, una caratteristica evolutiva legata alla loro locomozione e al loro stile di vita sul fondo marino.