Dettaglio Sfida sottomessa

Ecografia: svelare l’invisibile

Studente: Gloria Briganti

Scuola: LICEO "GALILEO FERRARIS" | LICEO "GALILEO FERRARIS"

Sfida: 1 | Fotografare la scienza

Immagine Sottomissione

Immagine della sottomissione

Descrizione Sottomissione

Gli ultrasuoni sono onde sonore non percepite dall’orecchio umano, poichè si propagano con una frequenza maggiore di 20 kHz, ma che possiedono caratteristiche che permettono di rivelare la presenza di elementi non visibili ad occhio nudo. La loro minore lunghezza d’onda fa si che risultino trascurabili i fenomeni di diffrazione rendendo più distinto il fenomeno dell’eco: ciò consente loro di essere impiegati in campo industriale, medico e archeologico. L’ecografia è una procedura indolore e non invasiva che non comporta l’uso di radiazioni, ma di innocui ultrasuoni che si diffondono nei tessuti e negli organi, li esamina e rileva eventuali patologie. Gli ultrasuoni vengono emessi dalla sonda ecografica, appoggiata sulla cute, che li trasmette fino alla sezione da esplorare e rileva il segnale di ritorno consentendo poi di ricreare l’immagine. In tal modo, sono uno strumento innovativo per rendere visibile ciò che normalmente è invisibile, rivelando dettagli nascosti.