Studente: Aurora Fiorini
Scuola: LS E.FERMI - | LS E.FERMI -
Sfida: 1 | Fotografare la scienza
La foto da me inviata è stata scattata il 5 gennaio sul monte Beigua in Liguria. Ritengo sia la fotografia adatta in quanto ritrae due ripetitori, ovvero dispositivi elettronici che ricevono il segnale e che lo ritrasmettono, uno pressoché visibile e l’altro invece offuscato dalla nebbia. La nebbia, ovvero una nuvola a bassa quota all'altezza del terreno che si forma in seguito alla condensazione del vapore acqueo presente in atmosfera, è un fenomeno visibile che rende invisibile ciò che circonda. Nonostante i ripetitori siano solo parzialmente visibili emanano onde elettromagnetiche che sono invece invisibili. Queste non sono altro che una perturbazione elettrico-magnetica che si propaga nello spazio e che trasporta energia da un punto all’altro.