Dettaglio Sfida sottomessa

oltre i confini dell'invisibile

Studente: Nunzio Covelli

Scuola: LICEO SCIENTIFICO "VALDEMARO VECCHI" | LICEO SCIENTIFICO "VALDEMARO VECCHI"

Sfida: 1 | Fotografare la scienza

Immagine Sottomissione

Immagine della sottomissione

Descrizione Sottomissione

I raggi X furono scoperti nel 1895 dal fisico tedesco Roentgen, che notò radiazioni invisibili capaci di penetrare la materia. Questa scoperta rivoluzionò la scienza, permettendo di "vedere" l'invisibile, come le ossa nel corpo umano, e trovando ampio uso in medicina, in particolare nella diagnostica. Il concetto di "visibile e invisibile" si lega a questa capacità di osservare ciò che normalmente è nascosto. La foto proposta unisce passato e presente: da un lato, un'immagine storica di Roentgen che esplora con i raggi X le ossa della mano di sua moglie e l’anello matrimoniale, simbolo di un’epoca scientifica rivoluzionaria; dall’altro, il polso di una mano con uno smartwatch, simbolo della tecnologia moderna. Il contrasto tra l’antica scoperta e la tecnologia attuale suggerisce l’evoluzione delle nostre capacità di esplorare ciò che vediamo e ciò che è ancora invisibile.