Dettaglio Sfida sottomessa

…a riveder le stelle

Studente: Sofia Caturelli Sagnelli

Scuola: IS. MAG.G.MAZZINI | IS. MAG.G.MAZZINI

Sfida: 1 | Fotografare la scienza

Immagine Sottomissione

Immagine della sottomissione

Descrizione Sottomissione

La foto mostra, in una notte fiammeggiante per l’eruzione dello Stromboli, un cielo stellato e la Via Lattea che sembra fondersi con la colonna di fumo che si alza dal cratere, in un’atmosfera surreale, onirica. La fotografia, ottenuta con una lunga esposizione, ci porta al rapporto tra visibile e invisibile, tema di questa prova. Qui l’invisibile è divenuto visibile in differenti tempi e modi. In tempi remoti un vulcano sottomarino, invisibile agli antichi, generò lo Stromboli che si erge maestoso sul mare e rende visibile con questa eruzione la lava infuocata proveniente dalle sue viscere e prima invisibile. La lunga esposizione rende anche visibile un firmamento pieno di stelle ed una densa Via Lattea, vincendo la luminosità della lava infuocata e gli oscuri fumi del vulcano. Forse Dante Alighieri ebbe una simile visione quando scrisse “e quindi uscimmo a riveder le stelle”, il fuoco infernale già alle spalle ed il cielo stellato su di lui ad illuminare il nuovo cammino.