Studente: Letizia Napoletano
Scuola: LICEO "G. GALILEI - M. CURIE" | LICEO "G. GALILEI - M. CURIE"
Sfida: 1 | Fotografare la scienza
Per il progetto ho scelto come tema il buco nero: una regione dello spazio-tempo con un campo gravitazionale così intenso che nulla può sfuggire oltre l’orizzonte degli eventi, il confine oltre il quale nessuna informazione, materia o radiazione può tornare indietro. Il buco nero esplora il tema del visibile e invisibile: la sua gravità è così forte che la luce non può sfuggirgli, perciò è invisibile ai nostri occhi, ma, la sua esistenza è deducibile osservando gli effetti sugli oggetti circostanti. Le stelle che vi cadono emettono radiazioni mentre vengono riscaldate e accelerano. Ho rappresentato il buco nero tramite un orologio, modificando le lancette. Infatti, una delle sue caratteristiche è la distorsione dello spazio-tempo. Vicino a un buco nero, la gravità è così intensa che piega lo spazio-tempo e il tempo rallenta rispetto a un osservatore lontano. Al centro si trova la singolarità, un punto di densità infinita in cui la curvatura dello spazio-tempo diventa infinita.