Studente: Angelica Franzè
Scuola: GAIO VALERIO CATULLO | GAIO VALERIO CATULLO
Sfida: 3 | Narrare la Scienza
No image available
No Video available
Diario di Cocco il Batterio 31 marzo 1928 Caro diario, oggi è stato un giorno unico per me perché è successo qualcosa che non era mai successo fino ad ora. Il mio nome intero è *Streptococcus pneumoniae*, ma sono anche chiamato Cocco, ceppo S, e sono virulento, capace di causare la polmonite nei topi. Ma oggi, il medico inglese Frederick Griffith ha fatto un esperimento con me e il ceppo R, che non è virulento. Griffith ha preso alcuni dei miei compagni, li ha uccisi con il calore e li ha mescolati con i batteri R vivi. E qui la sorpresa: i batteri R si sono trasformati! Erano diventati organismi del ceppo virulento S come me. Quando Griffith ha iniettato questi batteri trasformati nei topi, i topi sono morti, proprio come succede con il ceppo S vivo. Questa trasformazione non è avvenuta solo dentro i topi, ma anche in laboratorio, solo mescolando i batteri. Griffith ha chiamato questa sostanza il "fattore di trasformazione", qualcosa che può cambiare i batteri e renderli come me, provocando un cambiamento ereditario. Sono contento che grazie a me e i miei compagni, è stata fatta una nuova scoperta. Chissà se in futuro sarà utilizzata per qualcosa di importante. Tuo Cocco