Dettaglio Sfida sottomessa

Bello, utile, perfetto: la geometria e la natura delle conchiglie.

Studente: arianna brunetti

Scuola: LICEO LEONARDO DA VINCI | LICEO LEONARDO DA VINCI

Sfida: 1 | Fotografare la scienza

Immagine Sottomissione

Immagine della sottomissione

Video Sottomissione

No Video available

Descrizione Sottomissione

La spirale logaritmica è una curva che cresce in modo esponenziale, ovvero la distanza tra i suoi giri aumenta sempre di più man mano che la spirale si allontana dal centro. Questa forma si trova spesso in natura; nel caso delle conchiglie, ad esempio quelle dei molluschi, crescono seguendo una spirale logaritmica, con ogni giro che si espande senza sovrapporsi al precedente. In questo modo la conchiglia aumenta di dimensione in modo continuo, mantenendo però simmetria e stabilità. Inoltre, la spirale logaritmica permette una distribuzione uniforme delle forze, rendendo la conchiglia più resistente. In pratica, questa forma permette al mollusco di crescere in modo equilibrato, sfruttando al massimo lo spazio disponibile senza sprechi. Quindi, la spirale logaritmica non è solo una forma bella, ma anche molto funzionale per la crescita naturale.