Studente: Sara Ritella
Scuola: LICEO "DE NITTIS-PASCALI" | LICEO "DE NITTIS-PASCALI"
Sfida: 1 | Fotografare la scienza
I nostri occhi sono lo strumento che ci permettono di giudicare se qualcosa è invisibile oppure no. Sono gli artefici della visione di tutto ciò che ci circonda, ma mostrano anche loro un mondo, spesso invisibile. Sono lo specchio dell'anima e dei nostri sentimenti. Per esempio, è lo sguardo di due innamorati che ci permette di percepire il loro amore,di sentirlo, di vederlo. Gli occhi hanno il compito di captare e catturare come in una fotografia ciò che ci circonda, ma a volte sono "ciechi", trasformano in invisibile ciò che esiste . In questa fotografia sicuramente starete pensando che ciò che vedete, ed è visibile, è solamente un occhio, ma se andate a ingrandire potete notare il riflesso di chi scatta la foto. Chi la sta scattando è invisibile per noi, perché non è presente realmente nella foto, ma in realtà è reso visibile dall'occhio stesso. Gli occhi hanno il potere di rendere visibile l'invisibile e di mostrare realtà nascoste, tra un batitto di ciglia e l'altro.