Dettaglio Sfida sottomessa

LA DISTORSIONE INVISIBILE: IL VIAGGIO DI HIGGS

Studente: Imen Abidi

Scuola: I.I.S. JEAN MONNET | I.T.I.S. MAGISTRI CUMACINI - MARIANO C.

Sfida: 3 | Narrare la Scienza

Immagine Sottomissione

No image available

Video Sottomissione

No Video available

Descrizione Sottomissione

Oggi, per la prima volta, decido di scrivere. Mi chiamo Higgs, Higgs il bosone. Sono una particella sfuggente e invisibile, scoperta nel 2012 al CERN. Il mio compito è quello di dare massa alle particelle, ma nessuno mi vede. Senza di me, nulla avrebbe peso, nulla potrebbe esistere come lo conosciamo. Oggi, però, qualcosa di strano è successo. Mentre interagivo con un gruppo di quark, ho notato che non acquisivano la massa come al solito. Invece di restare stabili, sembravano respingermi, e il campo che mi circonda si stava distorcendo. Una vibrazione sconosciuta ha attraversato il vuoto, rendendo il mio effetto inefficace. Il campo di Higgs si stava frantumando, e l'universo stesso sembrava cambiare. Dopo un silenzio inquietante, ho capito che l’anomalia era causata da un flusso di energia quantistica fuori controllo, generato da un esperimento in un altro angolo dell'universo. Era una "crepa" nel campo, un’interazione tra universi paralleli. Se non fosse stata fermata, avrebbe compromesso l'intero campo di Higgs e la massa delle particelle. Ho concentrato tutta la mia energia per ristabilire l’equilibrio. Ho emesso un'onda di massa puramente energetica, ripristinando la stabilità e sigillando la distorsione. L'universo è tornato al suo stato naturale, ma un pensiero mi turba: l’universo è più complesso di quanto pensassi. Invisibile, continuo a essere il fondamento dell'universo, essenziale ma invisibile.