Dettaglio Sfida sottomessa

Laser e costellazioni: un mondo da scoprire

Studente: Martina Zappala'

Scuola: PAOLO CARCANO | LICEO ARTISTICO "PAOLO CARCANO"

Sfida: 1 | Fotografare la scienza

Immagine Sottomissione

Immagine della sottomissione

Descrizione Sottomissione

Le costellazioni sono formate dalla luce delle stelle che viaggia per anni luce fino ai nostri occhi. La luce visibile, è composta da onde di diverse lunghezze. Tuttavia, gran parte della luce nell’universo è invisibile: raggi ultravioletti, infrarossi e onde radio, sono tutte percepibili solo con strumenti scientifici. Immaginiamo un laser che "disegna" le costellazioni: emettendo luce coerente, che può essere visibile o invisibile, come l'infrarosso. Il laser, simile a un pennello, unisce punti di luce nel buio, creando forme simili a costellazioni. In questo modo, la luce naturale e artificiale ci racconta storie millenarie e disegni universali, unendo scienza e creatività.