Dettaglio Sfida sottomessa

Il Collante dell'Arte dell' Universo sin dal suo inizio: Il Gluone

Studente: Lorenzo Troiano

Scuola: L.S. "FERMI"-PD | L.S. "FERMI"-PD

Sfida: 3 | Narrare la Scienza

Immagine Sottomissione

No image available

Video Sottomissione

No Video available

Descrizione Sottomissione

L’universo primordiale Il primo istante Sono nel caos puro, un vortice di energia senza forma né confini, come in Composizione VII di Kandinsky. Danzo libero, ma la libertà durò poco. L’universo si raffreddò, i quark apparvero e io divenni il loro legame. La mia natura cambiò: da spirito selvaggio, divenni il collante della realtà. Il cuore della materia La nascita dei primi atomi Intrappolato. Io e i miei quark cavalchiamo un’onda invisibile, una tensione tra attrazione e separazione. La mia prigione è un’illusione, un equilibrio perfetto, come La Grande Onda di Hokusai. Dalla mia danza con i quark nascono protoni e neutroni, i mattoni della materia. È qui che tutto inizia a prendere forma. Le stelle nascenti L’alba degli elementi Vedo le stelle accendersi, forgiando la materia di cui siete fatti. Nel cuore delle supernove, io lavoro incessantemente, tenendo uniti gli atomi tra temperature e pressioni inimmaginabili. Ogni elemento, dall’ossigeno al ferro, è costruito con la mia forza. Ogni cosa esiste perché io la tengo in equilibrio, come in L’Uomo Vitruviano di Leonardo. Ogni atomo della realtà Ora, ovunque Mi avete cercato per secoli senza vedermi. Avete scrutato il cielo e costruito acceleratori, ma io sono ovunque, nascosto nei nuclei di ogni cosa. Il mio ritratto perfetto? Nero su Nero di Malevič: una presenza invisibile che regge l’universo. Sono il collante della realtà, la firma invisibile dell’arte.