Dettaglio Sfida sottomessa

La luce: ciò che vediamo e ciò che non comprendiamo

Studente: Lavinia Marini

Scuola: VITO VOLTERRA | VITO VOLTERRA

Sfida: 1 | Fotografare la scienza

Immagine Sottomissione

Immagine della sottomissione

Descrizione Sottomissione

La foto che ho scattato rappresenta ciò che per me è il riassunto del tema visibile e invisibile. In primo piano, il solfuro di fosforo che è stato appena sfregato sulla carta vetrata e il calore scaturito dall’attrito, hanno innescato una combustione irreversibile, che si alimenta dal legno e si sostiene con l’ossigeno che fa da comburente. Quindi si crea una fiamma vivida e visibile, che rende tutto visibile attorno a sé, ma invisibile nella sua proiezione poiché i fotoni della luce non hanno massa. Quindi possiamo dire che noi vediamo prima il visibile e poi l’invisibile, grazie alla scienza. Il concetto di visibile e invisibile ha sempre creato domande in tutti i campi della scienza e anche dell’arte, perciò è molto difficile descriverlo in una sola immagine. Da una foto quindi si può capire quanto la scienza possa far comprendere le particolarità dietro elementi così semplici.