Studente: GIULIA MARASCO
Scuola: I.I.S. "GREGORIO DA CATINO" | LICEO SCIENTIFICO
Sfida: 1 | Fotografare la scienza
L’effetto delle forze invisibili condiziona da sempre la nostra vita. Non possiamo vedere la gravità,i campi magnetici, le forze che tengono uniti gli atomi e non possiamo vedere le particelle subatomiche che compongono la materia. Capita tuttavia, in determinate occasioni, che questi effetti possano mostrarsi ai nostri occhi, superando il confine tra visibile e invisibile. Ed è proprio il caso dei fenomeni aurorali che avvengono grazie all’ interazione del vento solare con il campo magnetico terrestre, che ci permettono così di osservare le immense quantità di protoni depositate nell’atmosfera terrestre. Per questo ho proprio scelto di fotografare, questa tempesta geomagnetica molto intensa, avvenuta nella notte tra il 1 e il 2 gennaio 2025, che ha colpito l’atmosfera terrestre permettendoci di osservare dei fenomeni aurorali anche a latitudini non normali. Una delle rappresentazioni di ciò che è normalmente invisibile, che diventa visibile grazie a questa tempesta.