Studente: paola Candido
Scuola: I.I.S.S. "L. DA VINCI" | LICEO "L. DA VINCI"
Sfida: 3 | Narrare la Scienza
No image available
No Video available
30 marzo 2025 Nucleo dell’Uranio-235, Reattore Nucleare Caro diario, Ti disturbo anche oggi, non con il solito racconto di come io e gli altri neutroni stiamo a stretto contatto con i nostri compagni protoni, ma con qualcosa di incredibile che ha cambiato non solo me, ma anche qualcosa di molto più grande. Mi trovavo tranquillo attorno al nucleo, circondato da una miriade di protoni e neutroni come me. Poi, tutto è cambiato improvvisamente: un neutrone bombardante si è lanciato contro il nostro nucleo come un messaggero di caos. In un attimo tutto è esploso. Io stesso mi sono separato dai miei compagni, scagliato via con una velocità impressionante. Il nostro nucleo si è diviso in due frammenti, liberando una quantità immensa di energia. Ogni frammento è diventato un nuovo centro di caos, creando altri neutroni come me. È stato spaventoso ma al tempo stesso incredibile. Da un evento così violento è nata una potenza straordinaria, capace di creare così come distruggere. Ora, mentre sfreccio nello spazio circostante, sento un peso di responsabilità che prima non percepivo. Sono diventato un'arma potente nelle mani di uomini che possono sfruttarmi per produrre energia e sostentamento per milioni di vite ma anche per spazzarle via. Ho paura, l'uomo è un animale estremamente intelligente ma anche irresponsabile ed egoista, ma ho ancora fiducia nell'umanità; d'altronde la speranza è l'ultima a morire Tuo, neutrone