Studente: Rebecca Lacchè
Scuola: VITO VOLTERRA | VITO VOLTERRA
Sfida: 1 | Fotografare la scienza
La foto da me scattata è solo uno dei tanti casi in cui la scienza ci aiuta e ci permette di osservare cosa c'è oltre al visibile. Infatti è ben chiara la presenza di una fiamma di colore acceso che illumina leggermente l'oscurità circostante (lo sfondo infatti è completamente nero) mettendo in risalto la cera rossa della candela. Oltre all'oggetto stesso, alla fiamma e al bagliore da essa prodotto, ai nostri occhi non c'è nient'altro nella foto. Ed è qui che si nota la differenza tra chi si ferma a quello che vede e chi vuole andare oltre. Cos'è che la fiamma nasconde? Che cosa c'è anche se è invisibile? La fiamma non è altro che il risultato della combustione: una reazione irreversibile che ha come reagenti la cera e l'ossigeno nell'aria e come prodotti anidride carbonica, acqua o vapore acqueo e energia sotto forma di luce e calore. Tutto questo si cela dietro la foto eppure nessuno di noi vede l'interazione tra queste le molecole.