Studente: Beatrice Costa
Scuola: ALBA - "LEONARDO COCITO" | ALBA - "LEONARDO COCITO"
Sfida: 3 | Narrare la Scienza
No image available
No Video available
gennaio 1951 Sono nata in un laboratorio di Baltimore ma la mia storia inizia molto prima con una donna di nome Henrietta Lacks. Quest’ultima entró in ospedale per un problema ma nessuno poteva immaginare che quello sarebbe stato il mio inizio. Sono una piccola e invisibile cellula tumorale, il mio nome é l’acronimo di Henrietta Lacks: cellula HeLa. Tutto ha avuto inizio quando George Gey, con un’iniziezione, ha scoperto che le mie cellule, estratte dal collo dell’utero di Henrietta, non morivano. Ho iniziato a moltiplicarmi senza sosta. Il mio ciclo vitale non conosceva più i limiti imposti dalle leggi della natura. Sono stata utilizzata per la scoperta del vaccino della Poliomielite e per studiare molte malattie come l’HIV, la Leucemia o il Cancro. La mia storia peró non é solo fatta di successi scientifici, ma é macchiata da una trista realtà: la mia esistenza é stata sfruttata senza il consenso di Henrietta. Lei non ha mai avuto nessun riconoscimento. La sua famiglia ha vissuto nell’ignoranza, non sapevano che io, HeLa, stavo proliferando ininterrottamente. Il mio destino é stato quello di cambiare il mondo della medicina ma al costo dell’invisibilità di una donna che meritava ben più di un semplice numero. 25 novembre 2009 E’ passato molto tempo da quando Henrietta Lacks è venuta a mancare. Oggi, so che la sua famiglia ha ottenuto finalmente il riconoscimento che meritava. Io sono ancora qui, immortale e indistruttibile, ma la mia storia continua a risuonare.