Dettaglio Sfida sottomessa

L'ultimo giorno dell'Uranio

Studente: Francesco Campanelli

Scuola: LICEO SCIENTIFICO "VALDEMARO VECCHI" | LICEO SCIENTIFICO "VALDEMARO VECCHI"

Sfida: 3 | Narrare la Scienza

Immagine Sottomissione

No image available

Video Sottomissione

No Video available

Descrizione Sottomissione

Ok, ci siamo. Lo sento. Qualcosa dentro di me sta per cedere. Ho passato miliardi di anni tranquillo, con i miei protoni e neutroni stretti in un abbraccio indissolubile. Gli elettroni giravano intorno a me, come sempre, come se nulla potesse mai cambiare. Ma io lo sapevo. Sono instabile, da sempre. E ora il momento è arrivato. Un neutrone mi colpisce in pieno. Una scossa attraversa il mio nucleo. Le forze che mi tengono insieme iniziano a cedere, troppo deboli per contrastare questa tensione assurda. Ed ecco che succede: mi spezzo. Letteralmente. Non sono più un unico atomo di uranio, ma due frammenti completamente nuovi: Bario e Kripton. Un secondo fa ero uno, ora siamo in tre (senza contare i neutroni in fuga). E l’energia… wow. Non me l’aspettavo così potente. Una parte di me si trasforma in calore, in luce, in qualcosa di inarrestabile. Mi sento… diverso. Non so cosa mi aspetta ora, ma una cosa è sicura: l’uranio che ero non esiste più. E così va la vita. O meglio, la fissione.