Studente: Giacomo Barzaghi
Scuola: I.I.S. JEAN MONNET | I.T.I.S. MAGISTRI CUMACINI - MARIANO C.
Sfida: 3 | Narrare la Scienza
No image available
No Video available
Caro diario, mi sto pentendo della mia decisione. Forse non avrei dovuto… forse avrei dovuto dare ascolto al wormhole. È vero che essere bullizzati per due neutroni di troppo non è bello, ma non è bello neanche ritrovarsi in una dimensione in cui i positroni sono negativi e i quark button, per quanti pochi ce ne siano, hanno carica +2/3. Da quando ti ho scritto l’ultima volta me la sono vista brutta: è esplosa una supernova vicino a me e ho pensato che fosse giunta la fine, ma per fortuna mi sono giunti solo dei fotoni. Sai, anche loro sono bullizzati: tutti dicono che sono “anoressici” (perché in questa dimensione, a quanto pare, la luce non ha massa, ma ci credi?). Ho incontrato anche un gruppo di neutrini, ho conversato al lungo con loro, ben 120 atto-secondi. Sono uguali ai nostri, snob e razzisti uguali: non è che se sono le particelle più comuni possono permettersi di essere schifate da noi perché siamo grossi (“ciccioni”, come dicono loro) e di colore non trasparente! Ah, ma che vuoi da loro? Particelle così ossessionate dalla linea che nessuno sa la loro massa non possono essere intelligenti. Oh, no! Mayday, mayday! C’è una molecola ozono proprio davanti a me: sono in rotta di collisione! Ti devo salutare, forse per sempre. Addio, caro amico… addio.