Studente: Giada Polito
Scuola: LICEO "GALILEO FERRARIS" | LICEO "GALILEO FERRARIS"
Sfida: 1 | Fotografare la scienza
La foto mostra gli invisibili, ad occhio nudo, tessuti epiteliali di una cipolla osservati mediante un microscopio ottico. E’ stata realizzata posizionando una sottile membrana epiteliale della superficie interna di una cipolla su un vetrino portaoggetti aggiungendo una goccia di blu di metilene ed in seguito posizionata digitalmente su uno sfondo cosmico. E’ strabiliante la somiglianza con l’immagine di fantasia dell'esopianeta PSO J318.5-22, invisibile ad occhio nudo e scoperto nel 2013 grazie al telescopio di sorveglianza Pan-STARRS1. È ricoperto da nuvole composte da silicati caldi e gocce di ferro, che muovendosi continuamente creano striature di diverse tonalità dello stesso colore. L’eccezionalità di questo pianeta sta nel fatto che, pur avendo tutte le caratteristiche dei pianeti che orbitano attorno a stelle, vaga da solo nello spazio. Da microcosmo a macrocosmo il passo è breve e come afferma Thoreau “Non importa quello che stai guardando ma quello che riesci a vedere”.