Studente: martina lorefice
Scuola: DELLA BASSA FRIULANA | ALBERT EINSTEIN
Sfida: 3 | Narrare la Scienza
No image available
No Video available
23 novembre 2024 Oggi ho deciso di esplorare un pianeta abitato da esseri particolari, chiamati umani. Io, atomo di carbonio, sono entusiasta di far parte delle loro strutture e organismi, mentre il mio migliore amico, fotone, è pronto a illuminare il loro mondo. Mentre viaggiamo insieme mi rivedo in tutto e sento dentro di me una sensazione di stranezza: nelle piante, negli animali, nell'aria che respirano gli umani. Sono parte della loro vita quotidiana, visibile e tangibile. Fotone, invece, crea giochi di luce e colori, riflettendosi su superfici lucide e illuminando il mondo. Mentre vaghiamo, ad un certo punto, ci imbattiamo in un laboratorio scientifico, credo nell’Università di Birmingham . I ricercatori stanno studiando la struttura atomica della materia e la natura della luce. La tensione cresce mentre cercano di comprendere come gli atomi e i fotoni interagiscono, ovvero l'interazione tra me e il mio migliore amico. Alla fine, riescono a scoprire nuove proprietà della materia e della luce, un momento di grande eccitazione per loro...cose che, per noi particelle, sono semplici tocchi e contatti, mentre per questi umani sono grandi scoperte scientifiche. A fine giornata, ci ritroviamo a riflettere sulla nostra avventura. Io sono felice di essere parte integrante della vita degli umani, perché finalmente mi sento appagato da qualcuno. Insieme, abbiamo dimostrato che non soltanto ciò che vediamo con gli occhi è importante