Dettaglio Sfida sottomessa

Oltre ciò che si vede

Studente: Jacopo Bozzolani

Scuola: IST. ISTRUZIONE SUPERIORE "G. CARDUCCI" | LICEO SCIENTIFICO BONDENO

Sfida: 3 | Narrare la Scienza

Immagine Sottomissione

No image available

Video Sottomissione

No Video available

Descrizione Sottomissione

Viviamo circondati da immagini, suoni e colori, ma esiste un mondo invisibile che dà significato a ciò che vediamo. L’invisibile è nelle emozioni dietro un sorriso, nei pensieri che guidano le nostre azioni, nei ricordi che ci legano agli altri. Quando ho lavorato alla foto e al video su questo tema, ho riflettuto su quanto spesso ci fermiamo alle apparenze, ignorando ciò che non si vede. Ho cercato di rappresentare questa idea mostrando il contrasto tra il visibile e ciò che resta nascosto agli occhi, ma non al cuore. Il visibile e l’invisibile sono due facce della stessa realtà. L’aria, le emozioni, i sogni non si vedono, ma influenzano profondamente la nostra vita. Anche nella società, molti dolori restano invisibili: le ferite interiori, la solitudine, le ingiustizie ignorate. Imparare a guardare oltre significa riconoscere il valore di ciò che non appare, ascoltare ciò che non viene detto e comprendere che, spesso, l’essenziale è proprio nell’invisibile.