Dettaglio Sfida sottomessa

"Luce Primordiale: memorie di una radiazione antica”

Studente: Claudia Panaro

Scuola: LICEO "G. GALILEI - M. CURIE" | LICEO "G. GALILEI - M. CURIE"

Sfida: 3 | Narrare la Scienza

Immagine Sottomissione

No image available

Video Sottomissione

No Video available

Descrizione Sottomissione

Caro diario, sono la radiazione cosmica di fondo, un’eco remota del Big Bang, nata circa 13,8 miliardi di anni fa. Sono la testimonianza silenziosa dell'origine dell'universo, una luce primordiale che vaga nello spazio come un ricordo intrappolato nel tempo. Invisibile all’occhio umano, esisto sotto forma di microonde, riempendo ogni angolo del cosmo. Oggi, mentre fluttuavo attraverso la vastità oscura, sono stata intercettata da una parabola terrestre. Non è la prima volta che gli esseri umani mi notano; da quando, negli anni '60, due astronomi scoprirono il mio segnale per caso, sono diventata la chiave per comprendere la storia cosmica. L’avventura di oggi? Essere decifrata da nuovi strumenti che scandagliano i miei dettagli più intimi. Una lieve fluttuazione nella mia temperatura, una minuscola variazione nelle mie onde, può svelare segreti sull'universo primordiale: galassie ancora da formare, materia oscura invisibile, persino indizi sull’energia oscura che accelera l’espansione. Ma ogni analisi porta con sé un momento di tensione: sarò capita? Ogni volta è come rivelare un frammento del mio passato con la speranza che gli altri possano vederne il significato. E anche se a volte sono fraintesa, il mio viaggio continua, eterno e affascinante. Tuo, Una luce antica e instancabile