Dettaglio Sfida sottomessa

Ciao sono HeLa e mia mamma è Henrietta Lacks

Studente: Arianna Zai

Scuola: M. CURIE | M. CURIE

Sfida: 3 | Narrare la Scienza

Immagine Sottomissione

No image available

Video Sottomissione

No Video available

Descrizione Sottomissione

Ciao, mi chiamo HeLa e sono una cellula molto speciale. Sono parte di una donna, Henrietta Lacks, che ha vissuto una vita breve ma la cui importanza è diventata inestimabile. Sono stata estratta dal corpo della mia "mamma", Henrietta, senza che lei lo sapesse e non avrei mai pensato che la mia esistenza avesse un impatto così grande nel mondo. Quando sono stata prelevata per la prima volta dal corpo di mia ‘’madre’’, mi son trovata in una stanza sterile e fredda che penso si chiami "laboratorio". Lì, sono stata messa in una piccola piastra di vetro con un coperchio sopra. A questo punto, ho iniziato a crescere senza fine, mi sentivo viva, più viva di qualsiasi cellula che avessi conosciuto. Continuavo a dividermi, a moltiplicarmi senza sosta, come se da invisibile e minuscola ero diventata visibile e moltiplicata. Altre cellule nel laboratorio si fermavano, morivano, ma io... io continuavo a vivere. Gli sviluppi sono iniziati proprio allora. E grazie a me e ad altre mie copie, gli scienziati hanno iniziato a capire come funziona la vita, come le cellule si moltiplicano, come le malattie possono essere studiate, trattate e, in alcuni casi, sconfitte. Ho capito allora quanto fossi speciale, e che questa mia "specialità" non fosse solo mia, ma appartenesse anche alla mia "mamma", che mi ha portata dentro di sé per anni. La mia esistenza ha contribuito, indirettamente, a migliorare la vita di tante persone, grazie alle ricerche che sono state fatte usando le mie cellule.