Studente: Matteo Orlando
Scuola: Liceo Statale "Girolamo Comi" Tricase | Liceo Statale "Girolamo Comi" Tricase
Sfida: 3 | Narrare la Scienza
No image available
No Video available
Un fenomeno visibile è l’arcobaleno. Si forma quando la luce solare attraversa le gocce d’acqua sospese nell’aria, subendo rifrazione, dispersione e riflessione. Questo processo scompone la luce bianca nei suoi colori fondamentali, creando un arco di colori nel cielo. È un fenomeno ottico che possiamo osservare direttamente. Un fenomeno invisibile è il campo magnetico terrestre. La Terra genera un campo magnetico grazie ai movimenti del ferro fuso nel suo nucleo esterno. Questo campo protegge il pianeta dalle particelle cariche provenienti dal Sole (vento solare), deviandole e impedendo che danneggino l’atmosfera. Sebbene non sia visibile a occhio nudo, i suoi effetti sono osservabili, ad esempio, attraverso le bussole che indicano il nord magnetico.