Studente: Francesca Magli
Scuola: LICEO "GALILEO FERRARIS" | LICEO "GALILEO FERRARIS"
Sfida: 3 | Narrare la Scienza
No image available
No Video available
Sono nato… E già questa è una tragedia annunciata. Un attimo fa non esistevo, poi due protoni si sono schiantati nell’LHC, l’acceleratore più grande e potente esistente sulla Terra, e BAAAM! Eccomi qui, il quark top, il più bello della famiglia, il più pesante (i miei muscoli si fanno sentire), il più raro (come i migliori), il più... effimero (come la bellezza). Davvero, gli altri quark si legano tra loro, costruiscono protoni, neutroni, lasciano almeno un segno nell’Universo. E Io? Io nulla! Sono il tipo che arriva alla festa con un ingresso spettacolare e sparisce prima ancora di prendere un drink. E infatti, ci siamo, lo sento... l’interazione debole mi sta già facendo a pezzi. Ahi, che male! Nemmeno il tempo di formare un adrone, nè di capire il mio posto nel cosmo... puff, sono decaduto in un bosone W e un quark bottom. Bottom, mio fratello, cercherà di resistere un po’ di più, poverino, ma sappiamo tutti che anche lui farà la mia fine. E poi ci sono i miei cugini, Charm e Strange, e poi ancora i miei procugini, Up e Down, ma sappiamo che entrambi ci conosciamo solo per pochissimo tempo e ci rivedremo dopo poco in un universo parallelo. Ecco, credo di aver scritto fin troppo, l’interazione debole sta facendo a pezzi la mia mano! Tecnica quantistica avanzata: sto già parlando dal passato. Addio! (Ma probabilmente ero già andato via a metà di questa frase.)