Dettaglio Sfida sottomessa

Il grido dell'antimateria

Studente: Vincenzo Semeraro

Scuola: LICEO "GALILEO FERRARIS" | LICEO "GALILEO FERRARIS"

Sfida: 3 | Narrare la Scienza

Immagine Sottomissione

No image available

Video Sottomissione

No Video available

Descrizione Sottomissione

Non capisco come mai nessuno mi prenda in considerazione, parlano tutti solo e soltanto della materia, come se io non importassi! In fondo, sono la sua esatta immagine speculare: abbiamo la stessa massa, ma con carica opposta. Le stesse leggi della fisica che governano la materia valgono anche per me, eppure continuo a essere ignorata. Si pensa che, all'origine, durante il Big Bang, noi due fossimo distribuite nell'Universo in maniera omogenea, e che poi ci sia stato un piccolo squilibrio in favore della materia. Dannazione! Ecco perché ho vita breve: per l'annichilimento. Il processo tramite il quale le particelle e le mie antiparticelle, incontrandosi, si annientano e la massa si trasforma in fotoni ad altissima energia, i raggi gamma. È davvero un'ingiustizia! Sono sicura che con un po' più di approfondimento anch'io sarei famosa come la materia. In fondo, Charles Janet mi immaginò persino nella tavola periodica degli elementi e i miei positroni, antimuoni e antitau, non hanno niente da invidiare rispettivamente agli elettroni, ai muoni e ai tau, se non la carica opposta. E poi, io sono addirittura utilizzata in campo medico: grazie a me, si può analizzare lo stato del cervello tramite una tecnica chiamata Positron Emission Tomography (PET). Insomma, voglio più rispetto nei miei confronti! Voglio essere trattata come la mia controparte la materia, in quanto altrettanto fondamentale nell'Universo. Perciò, vi prego, continuate a studiarmi per migliorare la mia condizione.