Studente: Eleonora Pulli
Scuola: LICEO "VIRGILIO-REDI" | LICEO "VIRGILIO-REDI"
Sfida: 1 | Fotografare la scienza
Ho fotografato una sedia ready made alla maniera degli artisti dadaisti. La sedia in sé aveva già una valenza artistica a questa ho aggiunto la mia interpretazione. La seduta vuota mi fa pensare all’attesa, attesa della rilevazione di un raggio cosmico ,attesa dello sviluppo della conoscenza e della risposta ai tanti interrogativi. Molto é ancora in parte misterioso come la materia oscura, la nascita delle galassie, le nanoparticelle energia e atomi che solo strumenti sofisticati riescono a “rivelare”. L’arte può suggerire suggestioni sui grandi misteri che a piccoli passi la scienza cerca di svelare. I bordi della sedia sono caratterizzati da tessere musive come tanti tasselli che compongono la conoscenza, la perimetrazione musiva suggerisce che della conoscenza abbiamo, anche se tanto, solo i margini. Tanto conosciamo e tanto abbiamo da conoscere. La mia fotografia della sedia è stata modificata nello sfondo con l'ausilio dell'AI.