Dettaglio Sfida sottomessa

l’incontro tra caldo e freddo

Studente: Laura Sepulveda Jara

Scuola: LICEO LEONARDO DA VINCI | LICEO LEONARDO DA VINCI

Sfida: 2 | Filmare la Scienza

Immagine Sottomissione

No image available

Video Sottomissione

vedi video

Descrizione Sottomissione

Il video mostra, attraverso un semplicissimo esperimento, i moti convettivi all’interno dell’acqua. Questi movimenti sono un fenomeno fisico fondamentale che si verifica nei fluidi quando esiste una differenza di temperatura al loro interno. La presenza della massa di acqua ghiacciata rende più evidente che quando una parte del fluido viene raffreddato, diventando più denso, tende a scendere, mentre il fluido più caldo, essendo meno denso, si sposta verso l’alto. Questo processo genera un movimento circolare continuo che crea delle correnti interne in grado di rimescolare il fluido. Sebbene l’acqua sia trasparente e i moti convettivi non siano direttamente visibili, la presenza del colorante permette di evidenziare, per quanto possibile, le traiettorie curve dei flussi e la loro dinamicità. La generazione dei moti convettivi sta alla base di tanti processi naturali essenziali non visibili a occhio nudo, come le correnti oceaniche e pertanto, l’esperimento rende visibile l’invisibile.