Dettaglio Sfida sottomessa

"Il Palloncino Fermentato: Un Viaggio nei Misteri della Fermentazione"

Studente: Nicholas Cortellini

Scuola: LICEO SCIENTIFICO ALBERT EINSTEIN | LICEO SCIENTIFICO ALBERT EINSTEIN

Sfida: 2 | Filmare la Scienza

Immagine Sottomissione

No image available

Video Sottomissione

vedi video

Descrizione Sottomissione

L’esperimento consiste nel mescolare lievito, acqua e zucchero in una bottiglia chiusa da un palloncino per osservare il processo di fermentazione alcolica. Il lievito, quando entra in contatto con l'acqua tiepida, si attiva e inizia a metabolizzare gli zuccheri presenti nella soluzione. Durante questo processo, il lievito converte gli zuccheri in etanolo (alcol) e anidride carbonica (CO₂), secondo la reazione chimica: C6​H12​O6​⟶2C2​H5​OH+2CO2​ La CO₂ prodotto è un gas, che non potendo fuoriuscire dalla bottiglia sigillata, gonfia il palloncino posto sul collo del contenitore. Questo fenomeno permette di osservare visivamente l'entità della fermentazione: il palloncino si gonfia man mano che il lievito produce gas. L’esperimento dimostra chiaramente come, in un ambiente chiuso, il lievito, attraverso la fermentazione, rilasci gas, evidenziando il processo di trasformazione degli zuccheri in alcol e anidride carbonica.