Dettaglio Sfida sottomessa

Conduzione di calore

Studente: Francesco Malatesta

Scuola: IIS ALESSANDRINI-MARINO-PASCAL-COMI-FORT | I.T.T. ALESSANDRINI

Sfida: 2 | Filmare la Scienza

Immagine Sottomissione

No image available

Video Sottomissione

vedi video

Descrizione Sottomissione

Un termosifone riscalda l'ambiente grazie al principio della conduzione e convezione del calore. Quando l'acqua o il fluido all'interno del termosifone viene riscaldato, solitamente da una caldaia, essa aumenta la sua temperatura e quindi la sua energia cinetica. Le molecole del fluido, ora più energiche, trasferiscono il calore al materiale del termosifone (spesso metallo) per conduzione, facendolo riscaldare. Successivamente, l'aria che entra in contatto con il termosifone si riscalda. L'aria calda, essendo meno densa, sale verso l'alto, mentre l'aria più fredda scende verso il basso, creando un ciclo di convezione che diffonde il calore nell'ambiente. Questo processo continua finché l'acqua nel termosifone non si raffredda e la circolazione dell'aria calda diminuisce.