Dettaglio Sfida sottomessa

Creazione pioggia

Studente: Christian D’urso

Scuola: ITI E. MAJORANA SOMMA VESUVIANA | ITI E. MAJORANA SOMMA VESUVIANA

Sfida: 2 | Filmare la Scienza

Immagine Sottomissione

No image available

Video Sottomissione

vedi video

Descrizione Sottomissione

La pioggia è un fenomeno naturale che fa parte del ciclo dell’acqua. La sua formazione inizia con l'evaporazione dell’acqua presente in oceani, mari, laghi e fiumi, che si trasforma in vapore acqueo grazie al calore del sole. Questo vapore sale verso l’alto nell’atmosfera, dove incontra temperature più basse e si condensa, formando delle piccole goccioline di acqua. Queste goccioline si aggregano in nubi, che sono composte da milioni di minuscole gocce di acqua o cristalli di ghiaccio, a seconda della temperatura. Quando le goccioline nelle nubi diventano abbastanza grandi e pesanti, non riescono più a restare sospese nell’aria e cadono verso la Terra sotto forma di pioggia. La quantità di pioggia che cade dipende da diversi fattori, come la temperatura, l’umidità, e la presenza di correnti atmosferiche. La pioggia svolge un ruolo fondamentale nel rifornire le risorse idriche della Terra, nutrendo fiumi, laghi e terre agricole, e contribuendo al mantenimento degli ecosistemi naturali.