Studente: Lorenzo Faucitano
Scuola: LICEO STATALE "ETTORE MAJORANA" | L.SC.E.MAJORANA-POZZUOLI-
Sfida: 2 | Filmare la Scienza
Al tramonto, la luce del Sole diminuisce gradualmente, modificando il modo in cui percepiamo l’ambiente. L’occhio umano, adattandosi al crepuscolo, passa dalla visione fotopica (diurna) a quella scotopica (notturna), perdendo la capacità di distinguere i colori e affidandosi maggiormente ai bastoncelli, i fotorecettori sensibili alla luce fioca. Questo video esplora il confine tra visibile e invisibile, mostrando come la riduzione della luce influenzi la nostra percezione e come fenomeni fisici, come la diffusione e l'assorbimento della luce nell’atmosfera, trasformino la realtà davanti ai nostri occhi.