Studente: Ettore Binetti
Scuola: LICEO "SIMONE - MOREA" | LICEO "SIMONE - MOREA"
Sfida: 2 | Filmare la Scienza
In questo video racconto la nascita di un buco nero attraverso lo scontro di due stelle di neutroni. Quando due stelle di neutroni spiraleggiano l'una verso l'altra a causa dell'emissione di onde gravitazionali, si avvicinano progressivamente fino a scontrarsi. Durante l'impatto, una parte della materia viene espulsa nello spazio, generando un lampo di radiazione elettromagnetica, come un gamma-ray burst di breve durata. Se la massa risultante dalla fusione supera il limite di Tolman-Oppenheimer-Volkoff (circa 2-3 masse solari), il nucleo collassa sotto la propria gravità, formando un buco nero. Il processo è accompagnato da un potente rilascio di energia sotto forma di onde gravitazionali, osservabili con strumenti come LIGO e Virgo(osservatori di onde gravitazionali).