Dettaglio Sfida sottomessa

Le onde sonore

Studente: Andrea Bellucci

Scuola: "BARSANTI E MATTEUCCI" | "BARSANTI E MATTEUCCI"

Sfida: 2 | Filmare la Scienza

Immagine Sottomissione

No image available

Video Sottomissione

vedi video

Descrizione Sottomissione

Le onde sonore rappresentano un'affascinante intersezione tra arte, scienze e fisica. Sebbene non siano visibili ad occhio nudo, le onde sonore si propagano come vibrazioni attraverso l'aria, creando suoni che possiamo percepire con l'udito. In fisica, studiamo come queste onde si formano e si muovono, analizzando le loro caratteristiche come frequenza e ampiezza. In arte, invece, possiamo esplorare come il suono influenzi la percezione sensoriale e come le vibrazioni sonore possano essere rappresentate visivamente. Ad esempio, l'oscilloscopio, uno strumento scientifico, permette di visualizzare le onde sonore, trasformando l'invisibile in un'immagine concreta. Così, fisica e arte si uniscono per darci una comprensione più profonda e creativa di un fenomeno che, pur essendo invisibile, è parte fondamentale della nostra esperienza quotidiana.