Dettaglio Sfida sottomessa

Le navi possono volare?

Studente: Camilla Marangoni

Scuola: LAS PAUL KLEE-NICOLO' BARABINO | LAS PAUL KLEE-NICOLO' BARABINO

Sfida: 1 | Fotografare la scienza

Immagine Sottomissione

Immagine della sottomissione

Descrizione Sottomissione

L'idea che ho deciso di riprodurre è stata quella di rappresentare L'effetto "Fata Morgana", la quale è una figura mitologica celtica. Questo fenomeno avviene quando uno strato di aria calda si viene a trovare sopra uno strato di aria più fredda, che è il fenomeno dell'inversione termica. I raggi del sole così si incurvano a causa del passaggio attraverso strati d'aria a diverse temperature. Tra questi strati c'è una diversità di gradiente termico sufficientemente elevata che permette la formazione di una specie di "condotto atmosferico", producendo delle immagini sia dritte, sia invertite. Infatti, rappresento ciò che da un determinato punto di vista qualcosa può sembrarci visibile, come appunto nella prima foto, nella quale noi riusciamo a vedere la nave sull'orizzonte del mare; ma in realtà, se lo vediamo in modo più ravvicinato, ci mostrerà un qualcosa di invisibile, come nella seconda foto, perché sembra come se la nave stesse fluttuando nell'aria.