Dettaglio Sfida sottomessa

La scienza che si nasconde dietro l'arte...

Studente: Maria Vittoria Ropa

Scuola: LICEO LEONARDO DA VINCI | LICEO LEONARDO DA VINCI

Sfida: 2 | Filmare la Scienza

Immagine Sottomissione

No image available

Video Sottomissione

vedi video

Descrizione Sottomissione

Dal video si può osservare come dietro all'arte si celi un mondo fatto di regole scientifiche precise non visibili ma le cui conseguenze sono percepibili. Il pattinaggio artistico è uno sport teatrale ed elegante che necessita di grandi abilità fisiche ma, tuttavia, è anche legato alle leggi fisiche. Se consideriamo l'esecuzione di un salto, agiscono le forze come nel moto parabolico (come Forza peso, Forza di spinta…) percepibili nel suo centro di massa, oltreché ad altre che imprimono una velocità angolare che permette la rotazione. Invece le ripetute rotazioni intorno all'asse, denominate “trottole”, sono un perfetto esempio del risultato dell'agire del momento angolare che si conserva durante il moto. Inoltre il pattinatore durante questo gesto ricerca l'equilibrio statico del corpo così da rendere il più costante possibile la velocità per massimizzare la quantità di giri attorno all'asse di rotazione. Possiamo dunque concludere che scienza e arte sono legate da un filo invisibile.