Studente: Andrea Turnu
Scuola: L. ARTISTICO - U. BOCCIONI | L. ARTISTICO - U. BOCCIONI
Sfida: 2 | Filmare la Scienza
Sfruttando la densità degli organi, è possibile osservare la parte più nuda e essenziale dell’essere umano, ovvero le ossa.Lo scheletro infatti è la struttura portante di ogni persona, la sua vera anima, e anche la parte più nascosta.Con i raggi X si può immortalare la parte celata di un essere umano e indagare ogni suo aspetto. A seconda della densità dell’organo che bisogna osservare infatti, essi vengono assorbiti in maniera differente: la pelle, ad esempio, viene completamente attraversata da essi, come se i raggi fossero in grado di spogliarci di ogni superficie. Eppure i raggi X altro non sono che invisibili onde elettromagnetiche ad alta frequenza prodotte in un tubo radiogeno e emesse dal rallentamento brusco di un fascio di elettroni.Il mio progetto vuole dunque svelare la parte più interiore di ogni corpo: ho alternato delle riprese di una persona in carne ed ossa a quelle delle sue “radiografie”, ovvero delle animazioni che ho realizzato a mano.