Studente: Isabel Pedrazzoli
Scuola: LICEO ARTISTICO "G. ROMANO" MANTOVA | LICEO ARTISTICO "G. ROMANO" MANTOVA
Sfida: 1 | Fotografare la scienza
L’immagine rappresenta l’entanglement che si sviluppa tra due persone, in particolare tra due amici. L’“entanglement” qui non è solo quello scientifico, ma anche quello emotivo e relazionale, un legame forte e invisibile che unisce mentalmente e fisicamente due individui. Sebbene non sia visibile a occhio nudo, l’amicizia è una connessione tangibile che si percepisce attraverso il tempo e le esperienze condivise. La scritta "friends", formata dagli elementi della tavola periodica, simboleggia come diverse persone, con le loro individualità, possano unirsi per creare qualcosa di unico. Come in una reazione quantistica, l’amicizia è il risultato di un incontro speciale, che dà vita a un legame potente. In questo contesto, l’amicizia è un legame invisibile ma forte, che resiste nel tempo, che cresce e si evolve come una connessione quantistica, e che, pur non essendo visibile, è indiscutibilmente presente.